Monitoraggio della salute cardiaca tramite Elettrocardiogramma (ECG)

L'Elettrocardiogramma (ECG) è un esame non invasivo che permette di monitorare l'attività elettrica del cuore, rilevando eventuali disturbi cardiaci. Durante un ECG vengono registrate le onde elettriche generate dal cuore mentre batte, fornendo informazioni cruciali sul ritmo cardiaco e sulla presenza di eventuali anomalie. Questo test è ampiamente utilizzato in ambito medico per diagnosticare patologie cardiovascolari come aritmie, infarti o insufficienza cardiaca. Grazie alla sua semplicità e affidabilità, l'ECG rappresenta uno strumento fondamentale per valutare lo stato di salute del cuore e intervenire precocemente in caso di problemi. È consigliato sottoporsi regolarmente a controlli con l'Elettrocardiogramma specialmente per persone anziane o con fattori di rischio cardiovascolare, al fine di prevenire complicanze gravi legate alle malattie cardiache.