Gestione dei rischi legati all'ergonomia negli spazi di lavoro: linee guida per il datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire un ambiente lavorativo sicuro e confortevole per i dipendenti, prevenendo rischi legati all'ergonomia. Questo significa valutare attentamente la disposizione degli arredi, la postura dei dipendenti durante il lavoro e fornire strumenti adeguati per ridurre lo stress muscolare e visivo. Inoltre, è importante sensibilizzare i dipendenti sull'importanza di mantenere una corretta postura e sugli eventuali sintomi da monitorare. Adottando queste misure preventive, il datore di lavoro può migliorare non solo la salute e il benessere dei propri dipendenti ma anche aumentare la produttività e ridurre gli infortuni sul luogo di lavoro.