RSPP Datore di Lavoro: protezione da rischi da elettrosmog e onde elettromagnetiche

Il RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ha il compito di garantire la sicurezza dei lavoratori dai rischi legati all'elettrosmog e alle onde elettromagnetiche. Questi rischi possono derivare da dispositivi tecnologici presenti sul luogo di lavoro come computer, telefoni cellulari, antenne radio o apparecchiature mediche. Il RSPP deve essere a conoscenza delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e della corretta gestione dei dispositivi che emettono radiazioni non ionizzanti. Inoltre, è responsabile dell'implementazione di misure preventive per ridurre l'esposizione dei dipendenti a tali rischi attraverso l'utilizzo di schermature magnetiche, distanziamento dalle fonti emittenti o limitazioni nell'uso degli strumenti tecnologici. La formazione del personale sulla corretta gestione dei dispositivi tecnologici è fondamentale per prevenire potenziali danni alla salute causati dall'esposizione prolungata ai campi elettromagnetici. In caso di superamento dei limiti di esposizione consentiti dalla legge, il RSPP deve intervenire tempestivamente per ridurre i livelli di radiazioni presenti nell'ambiente lavorativo. Assicurarsi che il RSPP sia adeguatamente formato su queste tematiche è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per tutti i dipendenti.