Ruoli e responsabilità del datore di lavoro RSPP nella sicurezza sul lavoro

Il datore di lavoro ha il compito di garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per i dipendenti, nominando un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che si occupi della corretta attuazione delle misure previste dalla normativa. Il RSPP deve coordinare le attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), formare i lavoratori sui rischi specifici presenti sul luogo di lavoro e monitorare costantemente l'efficacia delle misure adottate. È essenziale che il datore di lavoro collabori attivamente con il RSPP per assicurarsi che tutte le normative in materia di sicurezza sul lavoro vengano rispettate, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti.