Analisi economica dell'investimento in medicina del lavoro

L'implementazione di un servizio di medicina del lavoro all'interno di un'azienda può portare benefici economici a lungo termine. Attraverso la riduzione degli infortuni sul lavoro, dei giorni di assenza per malattia e un miglioramento della produttività dei dipendenti, si possono ottenere risparmi significativi. Inoltre, la presenza di personale medico specializzato può contribuire a una migliore gestione dei rischi legati alla salute sul luogo di lavoro, evitando potenziali costi derivanti da contenziosi legali o sanzioni da parte degli enti preposti al controllo. Un investimento iniziale nella creazione di un servizio dedicato alla medicina del lavoro può quindi essere considerato come una spesa preventiva che porta vantaggi sia dal punto di vista economico che da quello della salute e sicurezza dei lavoratori.