Il ruolo del Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione: Compiti e Responsabilità

Il Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione è una figura fondamentale nel settore della sicurezza sul lavoro. Questo professionista ha il compito di garantire che durante la fase di progettazione di un'opera o di un intervento edile vengano identificati e valutati tutti i rischi legati alla sicurezza dei lavoratori. Inoltre, si occupa di redigere il Piano Operativo di Sicurezza (POS) e il Fascicolo dell'Opera, che contengono tutte le informazioni necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. Il Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione deve collaborare con gli altri attori coinvolti nel processo edilizio, come gli architetti, gli ingegneri e i responsabili della sicurezza sul lavoro, al fine di assicurare che vengano adottate tutte le misure preventive necessarie. Tra le sue responsabilità rientra anche quella di monitorare l'applicazione delle misure previste nel POS durante l'esecuzione dei lavori e coordinarsi con il Coordinatore per l'Esecuzione e con il Committente per garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro. In caso si verifichino situazioni critiche o emergenze, il Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione deve intervenire tempestivamente per risolverle e proteggere la salute e l'incolumità dei lavoratori presenti sul cantiere.