Le allergie respiratorie causate da muffe, polveri organiche o animali possono essere molto fastidiose e invalidanti

Le allergie respiratorie sono una reazione del sistema immunitario a sostanze presenti nell'ambiente come muffe, polveri organiche e peli di animali. Queste allergie possono manifestarsi con sintomi come starnuti, prurito agli occhi, tosse e difficoltà respiratorie. Le muffe si sviluppano in ambienti umidi come bagni e cantine, mentre le polveri organiche sono presenti negli ambienti domestici e possono provenire da materiali come legno o carta. Gli acari della polvere sono particolarmente diffusi nei materassi e nei cuscini. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze è consigliabile mantenere gli ambienti puliti ed aerati, evitare il fumo di sigaretta e utilizzare filtri per l'aria nelle abitazioni. In caso di sintomi persistenti è importante consultare un medico per individuare la causa dell'allergia e trovare il trattamento più adatto.