La sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischi professionali: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo legale di monitorare la salute dei dipendenti che sono esposti a rischi sul luogo di lavoro. Questo processo, noto come sorveglianza sanitaria, è fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. La sorveglianza sanitaria coinvolge esami medici periodici e valutazioni della situazione lavorativa degli individui, al fine di identificare eventuali problemi di salute correlati all'attività lavorativa. Il datore di lavoro deve assicurarsi che i dipendenti siano consapevoli dei rischi ai quali sono esposti e devono fornire loro tutte le informazioni necessarie per proteggere la propria salute sul posto di lavoro. Inoltre, il datore di lavoro deve garantire che i risultati della sorveglianza sanitaria siano trattati con riservatezza e nel rispetto della privacy dei dipendenti. Se un dipendente viene identificato con problemi di salute correlati al lavoro, il datore di lavoro ha l'obbligo di adottare misure correttive per ridurre o eliminare tali rischi. In caso contrario, potrebbero essere applicate sanzioni legali contro il datore di lavoro per non aver adempiuto ai propri obblighi in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.

Pagina : 9