Analisi dei rischi per la sicurezza dei lavoratori in base ai livelli di pericolo previsti dal DLgs 81/2008

Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce tre livelli di rischio per la sicurezza dei lavoratori: basso, medio e alto. Ogni datore di lavoro è tenuto a valutare e classificare i rischi presenti sul luogo di lavoro in base a questi criteri, al fine di adottare le misure preventive necessarie. Il livello di rischio basso indica situazioni in cui il pericolo è limitato e facilmente gestibile, mentre il livello medio richiede precauzioni aggiuntive e controlli periodici. Il rischio alto implica l'adozione di misure urgenti e straordinarie per proteggere la salute e la sicurezza dei dipendenti. È fondamentale che i datori di lavoro siano consapevoli delle normative vigenti e si impegnino a garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti.

Pagina : 15