Procedure di monitoraggio per il controllo dei punti critici di controllo (CCP)

Le procedure di monitoraggio sono fondamentali per garantire la sicurezza alimentare. La documentazione descrive in dettaglio come verranno monitorati i CCP e con quale frequenza, al fine di prevenire rischi per la salute dei consumatori. Il monitoraggio costante dei punti critici è essenziale per assicurare che i prodotti alimentari siano conformi agli standard di qualità e sicurezza stabiliti dalle normative vigenti. Attraverso un rigoroso sistema di controllo e monitoraggio, si possono individuare tempestivamente eventuali anomalie o deviazioni dai parametri prestabiliti, consentendo così interventi correttivi immediati. Le procedure di monitoraggio devono essere chiare, dettagliate e facilmente accessibili a tutto il personale coinvolto nella produzione, al fine di garantire un'efficace gestione dei CCP e mantenere elevati standard qualitativi nel processo produttivo.