L'importanza della sorveglianza sanitaria per la prevenzione delle malattie professionali

La sorveglianza sanitaria, che include test come audiometria e spirometria, rappresenta un pilastro fondamentale nella tutela della salute dei lavoratori. Attraverso controlli regolari e specifici, è possibile individuare precocemente eventuali patologie legate all'ambiente lavorativo e adottare misure preventive mirate. In particolare, l'audiometria permette di monitorare la funzionalità dell'udito esposta a rumori elevati sul luogo di lavoro, mentre la spirometria valuta la capacità polmonare in relazione ad agenti nocivi presenti nell'ambiente. Grazie alla sorveglianza sanitaria, è possibile ridurre il rischio di sviluppare malattie professionali e migliorare la qualità della vita dei lavoratori. È pertanto fondamentale che le aziende garantiscano un adeguato monitoraggio della salute dei dipendenti attraverso programmi di sorveglianza periodici e accurati.